Motorsgrouping
Il primo Company Builder dell'industria automobilistica italiana.
La Rete
Inserito nella cornice unica del Great Campus, il parco scientifico e tecnologico di Genova, all’interno del Talent Garden, luogo simbolo dell’innovazione e acceleratore naturale di start-up innovative, Motorsgrouping nascerà nella forma di rete di imprese unite per un obiettivo comune: dare vita ad un vero e proprio ecosistema di innovazione tecnologica per ripensare l’industria automotive italiana e promuovere la nascita di start-up innovative.
L'Ecosistema
Motorsgrouping da vita ad un nuovo poligono industriale pensato per il mondo dell’auto.
Un unico filo conduttore in grado di collegare Genova, Torino, Milano, la Motor Valley Emiliana e tutte le eccellenze imprenditoriali e tecnologiche presenti sul territorio.
L’iniziativa nasce dalla convinzione che investire in nuove realtà rappresenti la strategia più efficace per valorizzare la filiera italiana dell’automobile, un comparto industriale e tecnologico di vitale importanza per l’economia del nostro Paese, un valore culturale e un motivo di orgoglio da difendere e diffondere tra sempre più persone.
I fondatori di questo nuovo ecosistema di innovazione sono TRE soggetti distinti:
Parco Chiuso
_edited.jpg)
Start-up innovativa e
Data Company nel settore dell’autoriparazione, con sede presso il Talent Garden di Genova;
Evolgo

La prima rete italiana di imprese automotive che include al suo interno le migliori aziende di autoriparazione specializzate nella meccatronica e nella carrozzeria;
Talent Garden Genova

Acceleratore di impresa e prima rete di coworking europea, nel ruolo di responsabile della comunicazione e ospite delle attività di laboratorio della rete.
La missione di Motorsgrouping è promuovere progetti automobilistici innovativi, sviluppare nuove tecnologie e servizi digitali creati su misura intorno ad essi e aziendalizzare i progetti in Start-up di successo.
Le Call
Per la realizzazione dei singoli progetti verranno creati dei team collaborativi con una “chiamata alle armi” attraverso il lancio periodico di Call progettuali.
Ogni Call riporterà le caratteristiche e gli obiettivi dello specifico progetto automobilistico nonché le tecnologie e i servizi digitali che si intendono sviluppare.
I Team
Per assicurare il coinvolgimento di tutte le realtà del settore, massimizzare la potenzialità del trasferimento tecnologico e garantire lo sviluppo efficace dei progetti, i Team selezionati avranno due caratteristiche fondamentali:
La presenza nel Team sia di professionisti qualificati che di studenti e ricercatori;
La fusione delle competenze e delle esperienze dei membri del team nel mondo del car design e dell’ingegneria dell’automobile con le competenze e le esperienze nei settori delle nuove tecnologie, del digitale e del software.
Il supporto della Rete
Con il supporto attivo dei retisti tutti i progetti avranno la possibilità di essere accelerati attraverso lo sviluppo di mockup e prototipi, potranno essere testati e sviluppati brevetti e nuove tecnologie che potranno poi essere messe a disposizione delle case automobilistiche e delle aziende della filiera automotive.
Gli appassionati d’auto avranno l’opportunità unica di essere coinvolti nelle varie fasi di sviluppo di ogni progetto automobilistico promosso e potranno prendere parte in prima persona alle fasi di beta-testing delle soluzioni e dei servizi digitali costruiti intorno ai singoli progetti della rete.
Promozione dei Progetti
La promozione dei progetti avverrà coinvolgendo direttamente le aziende della filiera e le case automobilistiche, anche grazie al supporto e al sostegno della comunità di investitori professionali, Business Angels e Family Office.
Un processo virtuoso di Open Innovation
e Venture Capital nel quale verrà offerta alle aziende della filiera la possibilità di investire in innovazione in un'ottica verticale,
specializzata e a lungo periodo.

I primi 3 Progetti della Rete e le relative Call
verranno presentate il 10 Maggio 2021
Contattaci
Ti interessa avere maggiori informazioni su Motorsgrouping e i suoi Progetti?
Compila il Form che trovi qui accanto e risponderemo a tutte le tue domande.